
CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA DEL POLITRAUMA
DIRETTORE DEL CORSO
Franco Baldoni, Bologna
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dr. Stefano M. Calderale
Policlinico Umberto I
Università La Sapienza-Roma
stefanocalderale@gmail.com
Dr. Sergio Ribaldi
Policlinico Umberto I
Università La Sapienza-Roma
sergio.ribaldi@uniroma1.it
Dr. Gregorio Tugnoli
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
gregorio.tugnoli@ao.pr.it
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Dott. Antonio La Greca
Fondazione Policlinico Universitario
Agostino Gemelli IRCCS
Università Cattolica del Sacro Cuore
antonio.lagreca@policlinicogemelli.it
FACULTY
Chiara Andreoli, Roma
Franco Baldoni, Bologna
Giovanni Bellanova, Francavilla Fontana (BR)
Stefano M. Calderale, Roma
Chiara Cafora, Napoli
Sergio Nicola Forti Parri, Bologna
Antonio La Greca, Roma
Silvia Lanciotti, Roma
Chiara Lirusso, Udine
Concetta Pellegrini, Benevento
Sergio Ribaldi, Roma
Fabrizio Sammartano, Milano
Gregorio Tugnoli, Parma
QUOTE D’ISCRIZIONE
Partecipante
Euro 1600,00 + iva 22%
Socio ACOI e SICUT
Euro 1400,00 + iva 22%
Specializzando
Euro 750,00 + iva 22%
Le quote d’iscrizione includono:
• accesso alle sessioni teoriche e pratiche
• kit congressuale
• attestato di partecipazione
• servizi ristorativi
• crediti ECM, se conseguiti
***
Uditore
Euro 250,00 + iva 22%
Uditore Specializzando
Euro 100,00 + iva 22%
Le quote d’iscrizione come UDITORE includono:
• accesso alle sessioni teoriche e pratiche SENZA possibilità di effettuare manovre pratiche su animale
• kit congressuale
• attestato di partecipazione
• servizi ristorativi
ECM
Codice Provider A.C.O.I.: 1579
Per il corso verrà richiesto l’accreditamento ECM per la categoria di Medico Chirurgo, per le seguenti discipline:
> Anestesia e rianimazione
> Chirurgia generale
> Chirurgia maxillo-facciale
> Chirurgia pediatrica
> Chirurgia plastica e ricostruttiva
> Chirurgia toracica
> Chirurgia vascolare
> Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie Rare
