MEETING NAZIONALE DELLE ASSSOCIAZIONI DI PROGETTO VITA ITALIA

Provider ECM NOEMA

Auditorium “Gian Carlo Mazzocchi”
Università Cattolica Sacro Cuore
Via Emilia Parmense 84 • Piacenza

PROGRAMMA

9.00 – 12.45 SESSIONE PLENARIA
9:00 Apertura dei lavori e Saluti di benvenuto
Alessandro Capucci, Daniela Aschieri, Paolo Rebecchi
Obiettivi del Coordinamento Nazionale e della rete associativa
9:15 Progetto Vita Scuola: due ore all’anno per salvare una vita
Stefania Bertocchi (Centro Formazione Progetto Vita)
9:30 Progetto Vita Forze dell’Ordine: pattuglie come primi soccorritori
Daniela Aschieri (Presidente Progetto Vita)
9.45 Progetto Vita Condomini: il cuore della comunità
Ernesto Grillo (Vice Presidente Progetto Vita)
10.00 Un esempio di come realizzare un Comune Cardioprotetto
Monica Patelli (Presidente Provincia di Piacenza e Sindaco di Borgonovo)
10:15 Progetto Vita Sport: sicurezza e vivaio di cultura
Marco Bergonzi (FIPAV Nazionale)
10:30 Coordinamento 118 della rete dei DAE e app DaeResponder
Enrica Rossi (Direttore Emergenza Territoriale 118)
10.45 Patente di guida e corsi BLS-D: una proposta di legge
Fabio Costantino (Cardiologo Massa)
11.00 Discussione

11:15 Coffee break

11:45 Tavola rotonda: Costruire insieme Progetto Vita in Italia
Moderatori: Gaetano Rizzuto, Rita Nigrelli
Rappresentanti delle associazioni:
Marco Bandirali (Ass. 60mila Vite da Salvare, Progetto Vita Legnano)
Alberto Caverni (ASSOFANO Cuore, Progetto Vita Fano
Giulio Desiderio (Anpas Emilia-Romagna)
Mirco Jurinovich (Ass. 60mila Vite da Salvare, Progetto Vita Legnano)
Consuelo Leone (Progetto Vita Roncadelle)
Yuri Gorelli (Siena Cuore, Progetto Vita Siena)
Stefano Ungaretti (Ass. Mirco Ungaretti Onlus – Progetto Vita Lucca)
Egidio Marangoni (Ass. Amici del cuore Lodi )
E altre Associazioni che invieranno adesione.
Temi:
Ostacoli – Soluzioni locali – Strumenti condivisi – Rete nazionale

13:00 Pausa

14.00 – 16.30 TAVOLE ROTONDE A ROTAZIONE
I partecipanti vengono divisi in 4 gruppi, ognuno dei quali partecipa
a rotazione alle 4 tavole rotonde tematiche della durata di 25 minuti
ciascuna. Ogni tavolo è coordinato da un moderatore e un facilitatore.
Temi delle Tavole Rotonde
• Tavolo 1: Scuola e Giovani – Come implementare il progetto in ogni
istituto scolastico
(F. Zani, L. Francavilla, S. Bertocchi)
• Tavolo 2: Forze dell’Ordine – Il ruolo delle pattuglie nel soccorso
precoce: esperienze e modelli
(D. Aschieri, A. Confalonieri, P. Perotti)
• Tavolo 3: Condomini e Comunità – Diffondere i DAE nei luoghi di
vita quotidiana e nei quartieri
(E. Grillo, E. Bersani)
• Tavolo 4: Sport e Tempo Libero – Mettere in sicurezza impianti,
palestre ed eventi
(M.Bergonzi, R. Gionelli)
Rotazione dei gruppi

Fascia oraria
14:40 – 15:05 Primo giro di tavoli
15:10 – 15:35 Secondo giro
15:40 – 16:05 Terzo giro
16:10 – 16:30 Quarto giro

16:30 Chiusura lavori
Sintesi delle proposte emerse da ogni tavolo, consegna materiale
condiviso, adesione simbolica alla rete Progetto Vita Italia

Scarica il programma QUI

SEDE
Auditorium “Gian Carlo Mazzocchi”
Università Cattolica Sacro Cuore
Via Emilia Parmense 84 • Piacenza

COME RAGGIUNGERE LA SEDE
Autostrada A1 (Milano-Bologna) e Autostrada A21 (Torino-Piacenza–Brescia): uscita Piacenza Sud.
Dopo il casello immettersi in tangenziale (direzione “Stadio”), alla seconda uscita “San Lazzaro” seguire le indicazioni “Università”. Troverete la sede congressuale a 300 mt dall’uscita.
Parcheggio gratuito.

ISCRIZIONI
La partecipazione al Convegno è gratuita  previa iscrizione

DIRETTA STREAMING

Per chi non potesse partecipare di persona, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube al seguente link:
👉 https://youtube.com/live/7WV7MXZWigk?feature=share

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Schedula per Ore

-
-

Data

Mag 24 2025

Costo

Evento gratuito

Iscrizione online

Clicca qui

Luogo

Piacenza
Categoria
Morena Graldi

Organizzatore

Morena Graldi
Telefono
051230385
Email
m.graldi@noemacongressi.it
QR Code