
LA MANUTENZIONE DEL CURANTE: giornata di cura del Sé dedicata ai medici
LA MANUTENZIONE DEL CURANTE: giornata di cura del Sé dedicata ai medici
Bologna, 14 novembre 2025
9.30>17.00
> PROGRAMMA
Per consultare il programma clicca QUI
> ISCRIZIONE
Il Corso è a numero chiuso. La partecipazione all’evento è gratuita fino all’esaurimento dei posti disponibili previa iscrizione scrivendo una e-mail a: info@noemacongressi.it
L’iscrizione sarà da ritenersi confermata solo al ricevimento della mail di conferma da parte della Segreteria Organizzativa.
La Piastrinopenia Immune (ITP) è una patologia autoimmune che determina un calo della conta piastrinica, determinando un aumento del rischio emorragico.
I pazienti affetti da ITP convivono con la malattia, poichè nel 20% dei bambini e nell’80% degli adulti non si riesce a raggiungere una remissione durevole. Questo comporta un grado di stress psicologico che condiziona la qualità di vita del paziente.
Il medico che si occupa di ITP si trova spesso a dover gestire, oltre che gli aspetti clinici della patologia, con lo scopo di incrementare la conta piastrinica e ridurre i sanguinamenti, anche l’impatto emotivo che la malattia ha sul paziente.
Il medico, spesso, non ha gli strumenti adeguati per gestire le ansie e le paure del paziente e, a sua volta, quelle che posso essere generate in esso stesso.
Questa nostra giornata è rivolta ai medici ematologi che desiderano avere uno spazio per riflettere sulla propria attività professionale e per fare la “manutenzione” del loro ruolo di curanti.
L’obiettivo del Corso è offrire ai medici l’opportunità di apprendere dall’esperienza, dalle emozioni e dai sentimenti, allo scopo di acquisire quella “giusta distanza emotivoaffettiva” che è necessaria e utile per operare nel proprio campo con efficacia. Infatti, l’acquisizione e il potenziamento delle competenze emotivo relazionali permetterà loro di avere:
• un approccio al paziente con ITP più soddisfacente;
• una facilitazione nell’alleanza terapeutica con il paziente cronico;
• una maggiore consapevolezza delle proprie reazioni emozionali in risposta ai comportamenti del paziente, con aumento della capacità di affrontare le ansie, evitando il ricorso ad atteggiamenti difensivi controproducenti, e lo sviluppo di relazioni di cura più efficaci, efficienti, governabili e gratificanti per entrambe le parti;
• una più chiara comprensione dei processi di gruppo, delle dinamiche organizzative e delle relazioni di rete che influenzano il lavoro del medico e il suo benessere lavorativo.
> SEDE
STARHOTELS Excelsior
Viale Pietro Pietramellara 51
40121 Bologna BO
> ECM
ll Convegno è stato accreditato presso il Ministero della Salute in modalità RESIDENZIALE (in presenza).
Provider: Noema srl Unipersonale
Codice Provider: 891
Codice evento: 458057
Numero dei crediti formativi: 8,4
Obiettivo formativo: 2 – Linee Guida – protocolli – procedure
Professione inserite in accreditamento:
Medico chirurgo nelle seguenti discipline: Ematolagia, Geriatria, Medicina Interna, Pediatria
I crediti formativi verranno erogati ai partecipanti previa:
> consegna alla segreteria organizzativa del materiale ECM compilato in ogni sua parte;
> verifica del 100% della presenza in aula;
> verifica del raggiungimento del 75% delle risposte corrette al questionario.
